Destinazione: Nosy Be, Madagascar
Un volo diretto da Milano in poco meno di 9 ore ci porterà all’aeroporto di Nosy Be Fascene in Madagascar.

Nosy Be, Madagascar
Ci troverete proprio qui, sull’isola di Nosy Be, l’isola del sorriso, situata a 15 km dalla costa Nord-ovest di Madagascar, nel Canale di Mozambico.
Le acque calde del Canale di Mozambico, la protezione del Massiccio di Tsaratanana ed il clima tropicale che regola le stagioni, fanno di Nosy Be un’isola con una fauna ed una flora eccezionale.
Ben meritata la sua reputazione di piccolo paradiso.

Nosy Be, Madagascar
Nosy Be non è solo un’isola dalle spiagge mozzafiato affacciate su un mare idiallico, è molto di più: Nosy be sono gli abitanti del posto, i sorrisi dei bambini, i loro mercati, la loro cucina, i teneri animali, i fiori colorati e tanto altro che ci riserveremo di scoprire un volta lì.

Sorrisi – Nosy Be, Madagascar
Nosy Be sarà la nostra base: da qui ci muoveremo per esplorare questa fantastica terra!
Nosy Iranja
Una lingua di sabbia bianchissima lunga circa un kilometro collega due isole dalla vegatazione lussureggiante.
Il mare è limpido e cristallino e i suoi colori passano dall’azzurro al verde fino al turchese.
Faremo il bagno nella laguna, un angolo di paradiso, e saliremo fino al vecchio faro per ammirare uno dei paesaggi più suggestivi del Madagascar.

Nosy Iranja – Isola delle Tartarughe, Madagascar
Nosy Komba
Faremo amicizia con i simpaticissimi Lemuri che non si faranno problemi a saltarci sulle spalle.

Lemuri Macaco – Nosy Komba, Madagascar
Nosy Fanihy
Nosy Fanihy è l’isola delle conchiglie, la sua splendida spiaggia bianca è ricoperta da coralli portati dal mare.
Qui vivono anche le graziose sterne, graziosi piccoli uccelli simili ai gabbiani dal piumaggio grigio fumo che allietano l’atmosfera con la loro presenza.

Sterne – Nosy Fanihy, Madagascar
Riserva di Lokobe
La riserva di Lokobe è un parco naturale che preserva la flora e la fauna endemiche di Nosy Be.
La nostra avventura comincerà con un viaggio in piroga lungo la costa fino al grazioso villaggio di Ampasimpohy e proseguirà con una camminata nel parco.
Qui un biologo locale ci aiuterà a “scovare” gli animali selvatici che popolano questa foresta: camaleonti (tra cui uno dei più piccoli del mondo, più piccino di un’unghia), gechi, uccelli e lemuri sia diurni che notturni.
Se saremo fortunati vedremo anche boa e pitoni.

Piroghe – Riserva di Lokobe, Madagascar
Il resto, ve lo racconteremo al ritorno.. Mora Mora!

tramonto – Nosy Be, Madagascar
Per chi volesse contribuire ma non ha la possibilità di passare in agenzia, è possibile fare un bonifico sul c/c intestato a:
Stralis Sas di Capizzi Laura & C
IBAN IT97 C084 4033 1500 0000 0062 261
Banca BCC di Carate Brianza – fil. Giussano –
Causale: Lista Nozze Rita & Emanuele
NB: La Lista chiuderà il 31 maggio 2018