+39 0362 245588   info@palmerviaggi.it
Seguici sui Nostri Social:  

Consigli pratici e utili da seguire

Eccoci con una raccolta di tutte le informazioni organizzative che servono per pianificare e organizzare il tuo viaggio. Informati su tutto e viaggia sereno.

CONSIGLI PER QUANDO PRENOTATE:

Prenotare con Nomi e Cognomi esatti che risultano da Carta d’Identità e Passaporto.

Controllare la validità della Carta d’Identità e/o del Passaporto.

Informarsi sulle penali di annullamento del viaggio.

Informarsi e provvedere (dove richiesto) ai visti d’ingresso e alle vaccinazioni.

Controllare la validità della Carta di Credito.

Valutare ed eventualmente stipulare le possibili assicurazioni sanitarie o integrative.

Prenotare la valuta straniera in Banca.

Acquisire informazioni sul paese visitato: usi, costumi, eventi, etc…

Acquistare una guida turistica e, se è il caso, una cartina.

QUANDO SIETE IN VIAGGIO:

Riconfermare con 72 ore di anticipo il volo di ritorno e i voli intermedi.

Non tenere mai denaro, documenti e biglietti aerei in un unico posto.

In caso di gravi problemi contattare l’Ambasciata Italiana del paese visitato.

In Paesi a rischio non dimenticare le varie precauzioni mediche.

In Paesi a rischio evitare il consumo di ghiaccio, gelati artigianali, cibi crudi o poco cotti, sbucciare frutta e verdura, bere solo bevande imbottigliate.

Indossare abiti confortevoli, scarpe comode, maniche e pantaloni lunghi durante le escursioni.

Prestare particolare attenzione e rispetto agli usi e costumi locali.

QUANDO STATE PER PARTIRE:

Controllare l’esattezza delle prenotazioni di altri servizi acquistati (alberghi, escursioni, noleggio auto).

Leggere attentamente le condizioni della polizza assicurativa di copertura medica e bagaglio.

Fotocopiare i biglietti, i documenti e le carte di credito; in caso di smarrimento degli originali diventano utilissime.

Avere nel bagaglio a mano un cambio completo, denaro e le medicine indispensabili.

Apporre alle valigie etichette bagaglio ben compilate.

Presentarsi con il dovuto anticipo alla convocazione ed al check-in.

Portare con sé i recapiti telefonici di amici e parenti.

Accertarsi di avere controllato tutto quanto nel chiudere la propria abitazione, lasciando a parenti o amici almeno un recapito di una delle vostre destinazioni di viaggio.

Annotare il numero e l’indirizzo dell’Ambasciata Italiana del paese visitato.

QUANDO TORNATE:

In caso di disguidi o proteste, la normativa Vi invita alla massima tempestività nelle comunicazioni, concedendo 10 giorni dal rientro del viaggio per inviare richieste di rimborso o indennizzi. La legge a tutela del viaggiatore è il D.L. III del 17/3/95 di attuazione della direttiva 314/90/CEE (v. Carta del Turista).

Riportare all’agenzia le Vostre osservazioni sul viaggio effettuato. Solo grazie a queste utili indicazioni, PALMER VIAGGI, potrà controllare il prodotto e correggere eventuali disservizi.

altri link utili: